Stop ai mozziconi abbandonati sulla sabbia e alla cenere dispersa in mare. Accade a San Mauro Cilento dove è stata emessa un’apposita ordinanza sindacale che proibisce in modo tassativo l’abbandono di scarti legati al fumo, come sigarette spente e filtri, lungo tutto il litorale comunale, comprese le spiagge libere, quelle in concessione e le acque prospicienti la costa.
L’ordinanza rientra nell’ambito di un piano di salvaguardia ambientale più ampio finalizzato a salvaguardare il fragile ecosistema costiero nei periodi di maggiore afflusso turistico. L’obiettivo è contrastare una cattiva abitudine ancora molto diffusa, che ha pesanti ricadute sull’ambiente marino, sull’immagine urbana e sull’integrità del paesaggio naturale.
L’ordinanza stabilisce anche che, in tutte le aree pubbliche e aperte al pubblico, i mozziconi possano essere smaltiti esclusivamente in contenitori specifici. L’amministrazione comunale sollecita i gestori degli stabilimenti balneari a munirsi di posacenere idonei, ben visibili e facilmente fruibili dagli utenti.
La misura, fanno sapere dal Comune, vuole promuovere sia un maggiore senso civico sia una più alta consapevolezza ambientale tra residenti, turisti e operatori turistici mediante comportamenti più corretti e rispettosi del territorio.