Qual è la differenza tra il disagio e la malattia mentale, di cosa si occupa la psichiatria e come si cura il cervello, sono alcune delle domande che abbiamo posto alle Dott.sse Yara Ferro e Claudia Carrara, psichiatre presso l’Asst Bergamo Est

 

 

Simone Valitutto, antropologo e ricercatore universitario, a “Spaesati” ha parlato dei riti della Pasqua, come i “Vattienti” che si battono di fronte alla statua dell’Addolorata, del significato e del destino di alcune tradizioni.

Salvatore Conforti, architetto e collaboratore di Radio Mpa, a “Spaesati” ha ricordato com’è nata la rivista “La Sorgente”, fondata da suo padre, Nicola Conforti, del ruolo di Radio Caposele nel post terremoto e dell’importanza dell’impegno civico nei nostri comuni.

Emilia Prosapio, insegnante di Yoga, ci ha parlato di questa antica disciplina e dei benefici sul corpo e la mente.

Educare all’empatia per prevenire fenomeni di bullismo, aiutare i figli a costruire confini solidi, ricordare ai genitori che l’esempio vale più delle parole, la Dott.ssa Giovanna Celia, psicologa e psicoterapeuta, direttrice della scuola strategico integrata Scupsis di Roma, a “Spaesati” ha parlato di educazione e cura dei figli in un mondo che affronta nuove sfide.

A “Spaesati” Giuseppe Rivello, filmaker, artigiano della narrazione e ideatore di “Jepis Bottega” a Caselle in Pittari. La bottega di ispirazione rinascimentale in cui si crea, si racconta e si ricrea.