BLANCO, IL CANE DI SALA CONSILINA ADOTTATO A ROMA
Enrica Ferricelli, responsabile locale dell’Oipa, ha ricordato la tragica vicenda del cane Blanco e la sua nuova vita a Roma
Enrica Ferricelli, responsabile locale dell’Oipa, ha ricordato la tragica vicenda del cane Blanco e la sua nuova vita a Roma
Il direttore Zuchtriegel: «Un esempio di come la domus romana fungeva da palcoscenico per lo spettacolo di arte e cultura»
Un grande complesso termale all’interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso nell’insula 10 della Regio IX di Pompei.
Il complesso rientra tra i più grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della Casa del Labirinto e della Villa di Diomede.
La diretta connessione degli spazi termali alla grande sala conviviale (il cosiddetto salone nero, già emerso e reso noto qualche mese fa), lascia intuire quanto la casa romana si prestava ad essere un vero e proprio palcoscenico per le celebrazioni di sontuosi banchetti, che nella società di allora avevano una funzione non limitata a ciò che oggi definiremmo “privata” in senso stretto. Al contrario si trattava di occasioni preziose per il proprietario di per assicurarsi il consenso elettorale dei propri ospiti, per promuovere la candidatura di amici o parenti, o semplicemente per affermare il proprio status sociale.
Gianpiero Cerone, Dirigente Scolastico, ha ricordato l’offerta formativa per quest’anno e la riapertura dell’Aula Magna in occasione dell’evento “Fucanoli” a Campagna.
Stangata per Andrés Felipe Tello. Il Giudice Sportivo lo stoppa per cinque giornate dopo l’espulsione, direttamente dalla panchina, nella gara contro il Sassuolo.
Nelle motivazioni che hanno portato alla maxi squalifica si legge: «Per avere, al 47° del secondo tempo, avvicinandosi con fare minaccioso, colpito con uno schiaffo la mano del Quarto Ufficiale in segno di dissenso nei confronti di una decisione arbitrale; all’atto del provvedimento di espulsione applaudiva in maniera ironica il direttore di gara».
l 50enne è caduto da un’altezza di tre metri mentre lavorava in un’azienda bufalina tra Capaccio e Matinella
Incidente sul lavoro tra Matinella e Capaccio Paestum. La vittima, un 50enne, è il titolare di una ditta del Napoletano che si trovava in località Sorvella e sarebbe precipitato da oltre tre metri in un’azienda bufalina. A quanto emerso l’uomo era impegnato nel montaggio di pannelli solari sul capannone.
Marzouk Mejri, musicista, ha ricordato il concerto di “Maluf System”, il progetto a cui ha dato vita con Salvatore Morra, che si terrà il 26 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di Sant’Antonio Abate – Complesso Monumentale degli Agostiniani, a Buccino.
Riascolta QUI
Il concerto di Maluf System, di Salvatore Morra e Marzouk Mejri, volto ad esplorare l’affascinante mondo del Maluf, la musica tradizionale arabo in collaborazione con l’Unità Pastorale locale, in programma a Buccino, al Complesso Monumentale degli Agostiniani – Chiesa di Sant’Antonio Abate, giovedì 26 dicembre, alle ore 19.00, sarà l’occasione per annunciare il tour che l’ensemble terrà, a cavallo tra l’inverno e la primavera, in alcune città del Sud Italia: Napoli, Salerno, Benevento, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e, probabilmente, Enna e Palermo.
Il Maluf è il genere musicale tradizionale – urbano più complesso del Nord Africa, frutto dell’incontro delle tradizioni musicali arabe con quelle provenienti dalle migrazioni dalle terre andaluse della penisola iberica. Differenti le sensibilità e le competenze maturate dai due musicisti: una più propriamente scientifica, quella di Salvatore Morra, che ha dedicato quasi un decennio alle ricerche etnomusicologiche sul campo, raccogliendo materiale prezioso e molto apprezzato in ambito accademico. L’altra, maturata fin dai primi passi da Marzouk Mejri, cresciuto e formatosi in una famiglia di musicisti che hanno coltivato il maluf come elemento principale ed essenziale della propria espressività artistica. Entrambi valenti musicisti, hanno dato vita a questo coinvolgente ed affascinante progetto, che si è conquistato già il diritto di partecipare alla prestigiosa programmazione di Rai Radio Tre, con uno splendido concerto nel palinsesto del programma “La stanza della musica”.
Marzouk Mejri, che vanta collaborazioni con Pino Daniele, James Senese, Enzo Avitabile, Daniele Sepe, Peppino Di Capri, 99 Posse e oggi con i Nu Genea, ha scelto di vivere a Buccino. Vorrebbe, insieme ad altri cittadini e associazioni, come il Circolo Arci e l’Associazione Movesi, sollecitare le istituzioni locali e regionali per costituire una rete di cooperative per l’accoglienza dei migranti, in primo luogo minori, per coinvolgerli in progetti economici per la cura e la salvaguardia del patrimonio agricolo e urbano, sul modello di inclusione e accoglienza della Caritas e del Comune di Riace, in Calabria.
Appuntamento a Buccino, giovedì 26 dicembre, alle ore 19.00, al Complesso Monumentale degli Agostiniani – Chiesa di Sant’Antonio Abate con Maluf System di Morra & Mejri.
L’Associazione Movesi, grazie al suo organico polivalente, curerà la Jam Session al termine del concerto di Maluf System, diretta dal polistrumentista e cantautore Antonio Saporito, e il banchetto di pietanze e bevande tradizionali a base di prodotti locali, che accompagneranno la manifestazione musicale.
Si ringraziano Don Vincenzo, parroco di Buccino, per la sua disponibilità e collaborazione e Paolo Nicchia, Vito Aita, l’avvocato Domenico Ciruzzi, Sandro Fucito, Claudia Innaro e Mario Avoletto per il supporto politico e tecnico.
Musica, arte e solidarietà per combattere la Poliomielite e sostenere l’Emporio Solidale
della Diocesi di Teggiano-Policastro.
“Invitiamo tutti a partecipare al concerto – ha detto Antonio Gnazzo, presidente Rotary Sala Consilina –
Vallo di Diano – per continuare a fare la differenza nella vita di tanti piccoli e nelle comunità più
vulnerabili”.
La serata di beneficenza vede, insieme al Rotary, anche il coinvolgimento della concessionaria Mazda
Autosala di Atena Lucana con il patrocinio del Comune di Sala Consilina.
Gianpiero Cerone, Dirigente Scolastico dell’IIS Teresa Confalonieri di Campagna ha ricordato l’appuntamento di martedì 26 novembre, alle 18.00 presso l’Hotel Capital, Campagna, per la presentazione del nuovo LICEO ECONOMICO – SOCIALE “DIES” (Diritto – Impresa – Economia – Società).
Riascolta QUI