Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo diesse

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo diesse

Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana. L’annuncio del club granata. Dopo l’esperienza maturata anche in categorie superiori con Siena, Trapani, Palermo, Parma, Genoa, Sampdoria e Catania tra le altre, il dirigente abbraccia il progetto Salernitana con entusiasmo firmando un contratto fino al 30 giugno 2027.

Salernitana-Sampdoria, arriva la stangata del Giudice Sportivo: 0-3 a tavolino e due turni a porte chiuse

Salernitana-Sampdoria, arriva la stangata del Giudice Sportivo: 0-3 a tavolino e due turni a porte chiuse

 arrivata la decisione ufficiale del Giudice Sportivo in merito alla gara di ritorno dei play-out di Serie B tra Salernitana e Sampdoria, disputata (e poi sospesa) il 22 giugno 2025 allo stadio Arechi. A seguito dei gravi disordini verificatisi durante il secondo tempo, il giudice ha stabilito la sconfitta a tavolino per 0-3 in danno della squadra granata e l’obbligo di disputare due partite casalinghe a porte chiuse.

Le motivazioni del provvedimento disciplinare

Nel Comunicato Ufficiale n. 229 pubblicato il 23 giugno, si legge che al minuto 18 del secondo tempo un gruppo di sostenitori salernitani ha tentato di forzare l’ingresso al terreno di gioco. Poco dopo, altri tifosi, provenienti dal settore Distinti lato Curva Sud, hanno effettivamente sfondato un cancello, ma sono stati fermati da steward e forze dell’ordine.

Al 21° minuto, la gara è stata sospesa per il lancio di oggetti, petardi, fumogeni e seggiolini, provenienti da più settori dello stadio (Curva Sud, Distinti e Tribuna). Dopo un primo tentativo di riprendere il match, le intemperanze sono riprese, costringendo il responsabile dell’ordine pubblico a disporre la sospensione definitiva della partita.

La responsabilità oggettiva del club granata

Il Giudice Sportivo, Cons. Ines Pisano, ha deliberato la sanzione nei confronti della Salernitana per responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art. 26 del Codice di Giustizia Sportiva, riconoscendo tuttavia la presenza di alcune attenuanti (art. 29, comma 1, lett. a e b). Ciononostante, il club campano subisce una sconfitta ufficiale per 0-3 e dovrà disputare due gare interne senza pubblico.

Ennesimo colpo a una stagione drammatica

La decisione del Giudice Sportivo rappresenta l’epilogo più amaro di una stagione già segnata da una doppia retrocessione tecnica, culminata nella discesa in Serie C. I disordini avvenuti allo stadio Arechi aggravano ulteriormente una situazione societaria e sportiva già critica, alimentando le polemiche e la tensione tra tifoseria e proprietà.(LaCittà)

Salernitana-Sampdoria, arriva la stangata del Giudice Sportivo: 0-3 a tavolino e due turni a porte chiuse

Salernitana-Sampdoria 0-2, gara sospesa ufficialmente

Due petardi e una serie di sediolini piovuti della Curva Sud Siberiano sul terreno di gioco. È la protesta inscenata dai tifosi della Salernitana dopo aver incassato anche il secondo nella sfida decisiva per la salvezza contro la Sampdoria.

L’arbitro Doveri ha quindi deciso di sospendere ufficialmente la gara facendo rientrare negli spogliatoi i calciatori. Patron Iervolino e l’ad Milan hanno abbandonato l’Arechi.

Cambia la data del playout: Salernitana-Sampdoria si giocherà domenica

Cambia la data del playout: Salernitana-Sampdoria si giocherà domenica

La Lega Serie B ha ufficializzato il cambio di data per il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria, inizialmente in programma venerdì 20 giugno. Il match si disputerà domenica 22 giugno alle ore 20.30 allo stadio Arechi di Salerno.

La richiesta della Salernitana dopo l’intossicazione alimentare

Il rinvio è stato richiesto dalla Salernitana a seguito di un episodio che ha colpito la squadra granata nelle ore successive al match d’andata, giocato a Genova: alcuni calciatori sono stati colpiti da un’intossicazione alimentare durante il viaggio di ritorno, con sintomi che hanno compromesso la possibilità di allenarsi regolarmente nei giorni immediatamente successivi.

La Lega ha accolto la richiesta, disponendo il posticipo della gara a 72 ore più tardi, per garantire il regolare svolgimento della partita e tutelare l’equilibrio sportivo.

Gara decisiva per la permanenza in Serie B

Il ritorno contro la Sampdoria sarà una sfida da dentro o fuori per la Salernitana, che si gioca la permanenza in Serie B dopo una stagione segnata da difficoltà e colpi di scena. Il match d’andata ha lasciato tutto aperto, e l’Arechi si prepara a una serata infuocata. (LaCittà)

Sampdoria-Salernitana 2-0, il primo round dei playout va ai blucerchiati

Sampdoria-Salernitana 2-0, il primo round dei playout va ai blucerchiati

Con un gol per tempo la squadra di Evani supera i granata. Ritorno all’Arechi venerdì 20 giugno

La Salernitana esce sconfitta per 2-0 dal Ferraris” nella gara di andata dei playout contro la Sampdoria. Mister Marino si schiera con il 3-4-2-1 con Simy dal primo minuto in attacco, alle sue spalle Caligara e Tongya. Al “Ferraris” sono i padroni di casa a partire subito forte e a sfiorare la rete del vantaggio al 12′: Coda serve Sibilli che salta Ruggeri e si trova davanti a Christensen, tiro però che termina fuori. Le occasioni latitano ma il pallino del gioco è sempre in mano alla squadra di Evani che al 39′ trova il gol dell’1-0:  sponda di Ferrari dopo un intervento di Christensen, ancora Meulensteen insacca a porta vuota. 

Nella ripresa i ritmi calano con la Sampdoria che prova a gestire il vantaggio e la Salernitana che non riesce a trovare il guizzo giusto. E così si arriva all’86’ quando da una punizione di Ioannou il pallone su rimpallo arriva a Curto, appena entrato, che da pochi passi anticipa Christensen e sigla il raddoppio. La Salernitana allora si butta ina avanti a testa bassa e potrebbe sfruttare negli 8 minuti di recupero concessi da Aureliano anche la superiorità numerica per il rosso diretto rifilato a Borini per condotta violenta, ma a loro volta gli uomini di Marino restano in dieci al 96′ per un fallo di reazione di Stojanovic. Nonostante tutto allo scadere del recupero arriva l’occasione giusta per ridurre il distacco per i granata ma il colpo di testa di Cerri è parato con un miracolo da Ghidotti. La salvezza però si deciderà all’Arechi dove si giocherà il ritorno venerdì 20 giugno alle ore 20:30.

Sampdoria-Salernitana 2-0, il tabellino

Sampdoria (3-5-2): Cragno (71′ Ghidotti); Riccio, Ferrari (76′ Curto), Veroli; Depaoli, Meulensteen (82′ Benedetti), Yepes, Vieira, Venuti (82′ Ioannou); Sibilli. Coda (76′ Borini). In panchina: Bereszynski, Malanca, Akinsanmiro, Bellemo, Oudin, Ricci, Abiuso, Paratici, Sekulov. Allenatore: Evani.

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, Amatucci, Corazza (68′ Stojanovic); Caligara (80′ Soriano), Tongya (88′ Raimondo); Simy (68′ Cerri). In panchina: Sepe, Corriere, Bronn, Njoh, Jaroszynski, Zuccon, Tello, Girelli, Reine-Adelaide, Verde. Allenatore: Marino.

Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna

Reti: 39′ pt Meulensteen, 41′ st Curto

Note – Espulsi al 91′ Borini (Sam) e al 96′ Stojanovic (Sal). Ammoniti: Depaoli, Yepes, Venuti, Veroli e Ioannou (Sam); Ghiglione, Tongya, Simy, Raimondo (Sal). Recuperi: 2′ pt, 8′ st

La Città