Più memoria, maggiore orientamento e agilità mentale: ecco i benefici di un breve pisolino pomeridiano fatto quattro volte a settimana. Soprattutto per gli over 60.

Schiacciare un pisolino dopo pranzo è davvero breve. Secondo una ricerca pubblicata su General Psychiatry il pisolino pomeridiano sarebbe associato a un miglioramento dell’agilità mentale, della consapevolezza di noi stessi nello spazio, della fluenza verbale e della memoria operativa. Lo studio, condotto su più di duemila ultrasessantenni cinesi, ha rilevato performance cognitive “notevolmente superiori” in coloro che riposavano regolarmente, in confronto a chi dormiva solo di notte. Inoltre, secondo gli esperti, una breve pennica dopo pranzo può aiutare a recuperare una notte in bianco, come già evidenziato da studi precedenti. Tuttavia è bene non esagerare: «Riposini lunghi e molto frequenti sono stati associati a scarse funzioni cognitive», si legge sullo studio. «Al contrario, riposini brevi (meno di 30 minuti) e frequenti (quattro volte a settimana) sono stati associati con una diminuzione dell’84% del rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer».