Salernitana, il Tar Lazio respinge il ricorso sui playout

Salernitana, il Tar Lazio respinge il ricorso sui playout

L’U.S. Salernitana 1919 ha preso atto della decisione odierna del TAR del Lazio, che ha escluso che il rinvio delle gare di playout di Serie B possa configurarsi come un provvedimento legato all’ammissione o iscrizione ai campionati. Una sentenza che, pur non condivisa dal club, viene accolta con la consapevolezza di aver intrapreso il solo percorso possibile per ottenere una risposta giurisdizionale tempestiva ed effettiva.

Nel comunicato diffuso, la società granata sottolinea:

“Tanto si doveva alla città e alla tifoseria, pur nella consapevolezza della ‘chiusura’ normativa del sistema calcio”.

“Tempus regit actum”: le ragioni giuridiche del ricorso

La Salernitana ribadisce di aver agito nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, facendo appello al noto principio del “tempus regit actum”, secondo cui ogni atto giuridico deve essere valutato secondo la normativa vigente al momento in cui viene compiuto.
La tesi sostenuta dal club non è solo plausibile ma, secondo la società, anche conforme alle regole fondamentali della giustizia.

Prosegue la battaglia: focus su iscrizioni e trasparenza finanziaria

Il club campano annuncia che non si fermerà:

“L’impegno di chiarificazione della brutta vicenda della gestione del campionato scorso prosegue ininterrotto”.

Tra gli obiettivi principali delle nuove azioni legali e amministrative, anche la verifica sulla correttezza delle iscrizioni alla prossima Serie B, con l’intento di accertare l’effettiva solidità finanziaria e contabile di alcune società partecipanti.

“Sarebbe inconcepibile – prosegue il comunicato – che una società come la nostra, dalla gestione trasparente e dalla conclamata solidità, venga danneggiata da iscrizioni non consentite”.

Castellabate, la spiaggia più bella è un cantiere infinito

Castellabate, la spiaggia più bella è un cantiere infinito

PREMIO FABULA 2025: si chiude domani con Fausto Biloslavo, Marco Rossetti, e Massimiliano Gallo

PREMIO FABULA 2025: si chiude domani con Fausto Biloslavo, Marco Rossetti, e Massimiliano Gallo