Al via i collegamenti del Metrò del Mare per il Cilento

Al via i collegamenti del Metrò del Mare per il Cilento

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori


LE STORIE DEGLI ANTIFASCISTI DI CASTELNUOVO DI CONZA

LE STORIE DEGLI ANTIFASCISTI DI CASTELNUOVO DI CONZA

Giuseppe Galzerano, fondatore della casa editrice Galzerano è l’autore del libro “GLI ANTIFASCISTI DI CASTELNUOVO DI CONZA”, con l’introduzione del compianto sindaco di Castelnuovo di Conza, Francesco Di Geronimo. Il libro narra le storie di Vito Annichiarico, Pasquale Caprio, Donato Conte, Antonio Cozzarelli, Giuseppe Del Vecchio, Temistocle Ricciulli che pagarono il prezzo della libertà con la persecuzione e il confino.

2 luglio 1897, Marconi brevetta la radio

2 luglio 1897, Marconi brevetta la radio

Salerno, accesso libero lungo le spiagge

Salerno, accesso libero lungo le spiagge

Non bastassero le norme ricordate con un’ordinanza ad hoc, il Comune ha inviato a tutti i lidi balneari una nota, una sorta di promemoria, in cui si ricorda (come sancito anche dalla normativa nazionale) che l’accesso alla spiaggia è consentito anche passando lungo gli ombrelloni schierati degli stabilimenti balneari. La nota di Palazzo di Città è stata inviata su input del Codacons e a conferma dal fatto che, attualmente, è possibile accedere alla spieggia di via Clark attraverso il lido Siulp. “La spieggia è un diritto e il Comune su nostro stimolo – sottolinea il presidente del Codacons Campania, Matteo Marchetti – è stato molto chiaro e quanto fatto deve essere da esempio per tutti gli altri: i titolari di un lido non possono impedire a nessuno di accedere sul bagnasciuga”. Chiarito questo aspetto, restano le criticità perché quello del Siulp, in concreto, è l’unico accesso possibile alla spiaggia.(LaCittà)