da Direttore | Apr 13, 2025 | Sport
Ghiglione e Ferrari regalano la vittoria alla fine di una sfida intensa
La Salernitana ha conquistato una vittoria importante al termine di una partita combattuta contro il Sudtirol, che si è conclusa sul punteggio di 2-1. I granata hanno saputo imporsi grazie a gol preziosi e alla solidità in difesa, mantenendo il possesso palla superiore (64-67%) per tutta la durata dell’incontro.
Salernitana-Sudtirol 2-1
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza (86′ Tello); Soriano (70′ Tongya), Verde (77′ Stojanovic); Cerri (76′ Raimondo). In panchina: Corriere, Sepe, Gentile, Hrustic, Caligara, Reine-Adelaide, Guasone, Tello, Girelli. Allenatore: Pasquale Marino.
SUDTIROL (3-5-2-): Adamonis; Veseli, Pietrangeli, Giorgini; Molina, Praszelik (78′ Mallamo), Casiraghi (59′ Pyythia), Martini (72′ Belardinelli), Davi (59′ Barreca); Merkaj (72′ Gori), Odogwu. In panchina: Poluzzi, El Kaouakibi, Masiello, Rover, Tait, Ceppitelli, Kofler. Allenatore: Fabrizio Castori.
ARBITRO: Livio Marinelli della sezione di Tivoli
RETI: 49′ Chiglione, 60′ Ferrari (SAL), 63′ Pitrangeli (SUD)
NOTE: Ammoniti: Casiraghi, Mallamo (SUD). Angoli: 6-8. Recupero: 6′ pt.
da Direttore | Apr 13, 2025 | Attualità
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195.
L’efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante gli “Anni di Piombo”. Nicola Giacumbi era facente funzioni Procuratore della Repubblica di Salerno. Era nel mirino dei terroristi da tempo. Ed aveva coraggiosamente rifiutato la scorta “per non mettere a rischio – dichiarò – la vita di altri padri di famiglia”.
Un magistrato rigoroso e benvoluto per la sua profonda umanità. Un fedele servitore dello Stato trucidato dalla follia ideologica e criminale di quella stagione di terrore che insanguinò l’Italia. Un testimone esemplare ed altissimo dei più profondi valori della Democrazia e della Giustizia.
Domani mattina Lunedì 14 aprile alle ore 9.00 sarà scoperta una lapide commemorativa del magistrato Nicola Giacumbi nell’aiuola a metà strada tra l’ingresso del vecchio Tribunale e l’abitazione della vittima in Corso Garibaldi 195 a Salerno.
Saranno presenti alla cerimonia insieme al Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli ed al figlio del magistrato Giuseppe, Associazione Nazionale Magistrati (ANM) nella persona della Presidente D.ssa Maria Zambrano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno (COA) nella persona del Presidente Avv. Alberto Toriello, Camera Penale di Salerno nella persona del Presidente Avv. Michele Sarno e l’Avv. Carlo Correra promotore dell’iniziativa con l’adesione delle suddette associazioni.
13 Aprile 2025
da Direttore | Apr 12, 2025 | Attualità
Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”, un evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno, promosso dalla Pro Loco di Torraca in collaborazione con UNPLI Salerno e il Comune di Torraca.
La BCC Magna Grecia ha sostenuto con convinzione questa importante iniziativa, perché crediamo che la salute, la prevenzione e la vicinanza alle persone siano valori fondamentali della nostra missione.
Un momento carico di emozione è stata la testimonianza della nostra collega Monica Oriente, che ha raccontato la sua battaglia e la sua vittoria contro il cancro. Monica è la nostra leonessa, un esempio straordinario di forza di volontà, resilienza e positività. Il suo sorriso e il suo coraggio sono per tutti noi una fonte di ispirazione.
Grazie a tutti gli organizzatori, ai medici intervenuti, ai volontari e a chi ogni giorno si impegna per trasformare la prevenzione in un gesto di amore verso se stessi e verso gli altri.
BCC Magna Grecia – La banca del territori
da Direttore | Apr 12, 2025 | Sport
Si volta pagina in casa granata. La Salernitana questa mattina ha presentato il nuovo allenatore Pasquale Marino, con lui presente il direttore sportivo granata Marco Valentini. Marino prende il posto lasciato vuoto dall’esonero di Roberto Breda e cercherà di centrare l’obiettivo della salvezza.
Le parole del tecnico
“C’è bisogno di serenità per essere una squadra propositiva. La squadra sta fisicamente bene, quindi abbiamo lavorato sull’aspetto mentale, per pensare di partita in partita. Da inizio settimana abbiamo cercato di stimolare la partita che andremo a fare, dovremo pensare solo a quella. C’è da curare ogni piccolo dettaglio, bisogna lavorare prima sulla testa, poi gli ho fatto vedere alcuni tipi di movimenti” le prime dichiarazioni del nuovo tecnico granata Pasquale Marino.
da Direttore | Apr 12, 2025 | Attualità
Una scossa di terremoto è stata registrata nella tarda serata di ieri, venerdì 11 aprile 2025, nel Golfo di Policastro, in provincia di Salerno. Il sisma, di magnitudo 3.1, è stato rilevato alle 23:36 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Secondo i dati ufficiali, il terremoto si è verificato a una profondità di 270 chilometri, un valore piuttosto elevato che ha contribuito a ridurre gli effetti in superficie. Nonostante ciò, la scossa è stata avvertita da alcuni residenti nella zona costiera del Salernitano, ma non si registrano danni a persone o cose.
Il Golfo di Policastro, situato al confine tra Campania, Basilicata e Calabria, è un’area soggetta a una moderata attività sismica. Gli esperti dell’INGV monitorano costantemente la regione per rilevare eventuali movimenti tellurici.
L’evento sismico, seppur di bassa entità, ha suscitato preoccupazione tra la popolazione, soprattutto per l’orario notturno in cui è avvenuto. Al momento non sono previste repliche significative, ma l’INGV continuerà a seguire l’evolversi della situazione.
Cosa fare in caso di terremoto
Anche quando non si registrano danni, è sempre utile ricordare alcune semplici norme di comportamento da seguire in caso di scossa sismica:
- Mantenere la calma;
- Allontanarsi da vetri, finestre e oggetti sospesi;
- Rifugiarsi sotto un tavolo robusto o vicino a una parete portante;
- Evitare l’uso di ascensori.
Per ulteriori aggiornamenti sul terremoto nel Golfo di Policastro e sulla situazione sismica in Italia, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INGV.(LaCittà)
da Direttore | Apr 10, 2025 | Attualità
“Salerno Legge” presenta l’iniziativa solidale “Condividi la Pasqua, dona un pasto, regala speranza”, un’iniziativa pensata per portare un sorriso e un pasto caldo a chi ne ha più bisogno durante la Pasqua.
Questa iniziativa sostiene l’ Associazione ODV L’Abbraccio di Salerno , presieduta da Tina Barra, e si avvale della collaborazione di Michele Mastromartino per Etè ed Etè Prime, con l’obiettivo di raccogliere generi alimentari da distribuire alle persone in difficoltà.
Nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2025 , chiunque desideri contribuire può donare generi alimentari, in particolare pasta e cibi in scatola, presso i seguenti punti di raccolta:
- Etè Supermercati in via Eugenio Caterina 26
- Etè Prime in via Posidonia 89
- Nahila Prime in via Padula 32, Torrione
- Bar Chicco Caffè in via Luigi Guercio 168
- Bar Marittimo in via Sandro Pertini 1
- Rendez Vous Cafè in via Camillo Sorgente 29
Il contributo di ognuno aiuterà a garantire un pasto caldo per chi vive in condizioni di difficoltà e porterà speranza a chi sta attraversando momenti difficili. Con “Condividi la Pasqua, dona un pasto, regala speranza”, vogliamo rendere il periodo pasquale un momento di solidarietà e vicinanza a chi ha più bisogno, promuovendo un’azione concreta per la comunità.
“Invitiamo tutti i cittadini, le attività commerciali e le realtà locali a partecipare a questa iniziativa di generosità, con la speranza di rendere la Pasqua un momento di condivisione e speranza per tutti,” spiega Rosanna Belladonna, fondatrice di “Salerno Legge”.