da Radio MPA | Mag 23, 2025 | Attualità
Prosegue il lavoro del Comune di Salerno per l’organizzazione dell’edizione 2025 di Luci d’Artista. Sono pervenute le offerte delle ditte SIM LUCE S.R.L. Corso Vittorio Emanuele, 656 – Napoli e TATI CREATIONS ITALIA S.R.L. Via Novellina, 129 – Varese per l’installazione delle opere.
La manifestazione è organizzata con il contributo della Regione Campania ed è uno dei principali eventi di fine anno e festività in Italia. Attrae turisti e visitatori con importanti benefici per le attività economiche e l’occupazione.
L’edizione 2025 si annuncia ricca d’importanti novità ed eventi
da Radio MPA | Mag 23, 2025 | Attualità
Si è tenuta questa mattina, presso la Sala del Consiglio della BCC Magna Grecia di Vallo della Lucania, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di “Legalità in Corto”, la rassegna di cortometraggi dedicata alla promozione della cultura della legalità tra i giovani.
All’incontro hanno preso parte il Presidente della BCC Magna Grecia Lucio Alfieri, il Vice Presidente Pasquale Lucibello, il Direttore Generale Salvatore Angione, il Project Manager di Legalità in Corto Sante Massimo Lamonaca, il regista Luca Moltisanti e, in rappresentanza dei testimonial della manifestazione, la cantante Manuela Minasi.
La rassegna, giunta alla sua settima edizione, oggi rappresenta un appuntamento culturale di rilievo nazionale. Legalità in Corto è parte integrante del progetto più ampio “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, attivo da oltre vent’anni e ideato da Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario presso la Corte d’Appello di Salerno – Sezione Minorile. L’obiettivo è stimolare nei giovani riflessioni e azioni concrete attraverso il linguaggio potente del cinema.
Il tema dell’edizione 2025, “Il cinema del cambiamento: giovani voci, grandi storie”, punta i riflettori sulle nuove generazioni come protagonisti di un cambiamento sociale profondo e consapevole.
Durante la conferenza sono stati illustrati i contenuti della nuova edizione, che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole medie e superiori, in Campania e in altre regioni italiane, attraverso percorsi di formazione attiva, video spot e laboratori di scrittura e regia. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 30 maggio 2025 a partire dalle ore 9:30, presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, alla presenza di delegazioni scolastiche, autorità e artisti.
Tra gli ospiti la modella e mental coach Anna Fusco, impegnata da anni nel contrasto all’abilismo, l’artista Susy Sand Artist, il violinista Amleto Livia, il Mago Marfi, e la cantante Manuela Minasi. A condurre la cerimonia sarà la giornalista e conduttrice di Stile TV Stefania Cavaliere.
Partner storico e istituzionale dell’iniziativa, BCC Magna Grecia rinnova anche quest’anno il suo impegno a fianco dei giovani e della promozione della cultura della legalità. Da sempre vicina alle esigenze del territorio, la banca è in prima linea nel sostenere progetti educativi e sociali, interpretando il proprio ruolo non solo come operatore economico, ma come attore attivo del cambiamento.
«Crediamo fortemente nel potere educativo del cinema e nella forza delle idee dei ragazzi – ha dichiarato Pasquale Lucibello Vice Presidente della BCC Magna Grecia – Legalità in Corto è una palestra di cittadinanza attiva, un luogo in cui i valori si intrecciano con l’arte e la formazione».
L’evento si svolge con il patrocinio morale del Comune di Agropoli e la collaborazione di numerose associazioni e aziende del territorio. I cortometraggi e gli spot in concorso saranno valutati da una giuria tecnica e da una giuria popolare composta da 28 giovani studenti del progetto di formazione “Educazione alla Legalità”.
I temi affrontati quest’anno, attraverso gli incontri scolastici e i laboratori, spaziano dalla lotta al bullismo alla prevenzione delle dipendenze, dalla cittadinanza digitale alla tutela ambientale, con un’attenzione particolare ai rischi del web e all’importanza del rispetto reciproco.
da Radio MPA | Mag 23, 2025 | Sport
Il Collegio di garanzia per lo sport ha respinto il ricorso della Salernitana, contro il rinvio dei playout di Serie B. Per il Collegio di garanzia “non appaiono sussistere i presupposti dedotti dalla parte ricorrente per l’accoglimento dell’istanza cautelare“.
Nel dispositivo firmato dal Collegio si legge ancora: “Ritenuto che la controversia deve, pertanto, essere trattata assicurando il pieno contraddittorio fra tutte le parti e, per l’effetto, la piena conoscenza del merito della stessa; ritenuto, altresì, che sussistono motivi per la spedita trattazione del ricorso; considerata la possibilità di discutere il giudizio nella prossima sezione di udienze, che si terrà dinanzi alla prima sezione, il 10 giugno alle 12.30, rigetta il ricorso“.
Il club campano aveva chiesto al Collegio di annullare il comunicato ufficiale n.211 emesso il 18 maggio scorso della Lega serie B, che prevedeva il rinvio delle gare “perché illegittimo, illogico, incoerente“. (LaCittà)
da Radio MPA | Mag 23, 2025 | Attualità
Diventare umani è una scelta. Richiede volontà, consapevolezza e responsabilità. È un percorso di crescita in cui impariamo a coltivare empatia, ascolto, pazienza e comprensione. Una sfida che ci chiama a riscoprire noi stessi e la nostra capacità di generare cambiamento, trasformazione, impatto positivo. È questo il filo conduttore scelto da Giffoni per la 55esima edizione del festival, in programma dal 17 al 26 luglio e dedicata agli oltre 5.000 juror provenienti da 30 Paesi.
L’immagine ufficiale del 2025 – Becoming Human, diventare umani, realizzata dal direttore creativo di Giffoni, Luca Apolito
da Radio MPA | Mag 23, 2025 | Attualità
Tutti ricordano quel giorno di 33 anni fa, il 23 maggio 1992, una data indelebile nella memoria personale e collettiva, il giorno della strage di Capaci.
Fu Giovanni Brusca, dalla collina che domina Capaci, a scatenare l’inferno sull’autostrada, dove erano stati piazzati 500 chili di tritolo. La carica di esplosivo preparata dall’artificiere Pietro Rampulla e messa sotto un tunnel fa volare l’auto di Giovanni Falcone. Il giudice viene ucciso insieme alla moglie ai tre agenti di scorta: Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. La moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, morirà poco dopo in ospedale. L’autista Giuseppe Costanza si salva.(Ansa)
da Radio MPA | Mag 22, 2025 | Attualità
tamponamento tra diverse autovetture, nei pressi della galleria ‘Masso della Signora’
Lungo la Tangenziale di Salerno (SS18), in direzione di Pontecagnano, la circolazione è stata ripristinata, a seguito di un incidente occorso in corrispondenza del km 55,800, nei pressi della galleria ‘Masso della Signora’.
Il tamponamento – sulle cui cause sono in corso accertamenti – ha coinvolto cinque veicoli, provocando il ferimento lieve di una persona.
Durante la rimozione dei veicoli, la circolazione è stata provvisoriamente deviata – con il supporto del personale su strada – allo svincolo di ‘via Irno’.
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione dell’evento.
Anas, società del Gruppo FS italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.