Convegno “L’Autismo non è ‘Aut’, verso un futuro più inclusivo”

Convegno “L’Autismo non è ‘Aut’, verso un futuro più inclusivo”

Giovedì 22 maggio 2025, ore 18:30 aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

Il 17 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, una ricorrenza istituita nel 2004 per ricordare una svolta storica: la rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, avvenuta proprio il 17 maggio del 1990. Questa data ha da tempo superato i confini della commemorazione simbolica: è oggi un grido collettivo contro le discriminazioni che ancora colpiscono le persone LGBTQIA+ in ogni angolo del mondo. La giornata nasce per denunciare le violenze, i discorsi d’odio e le discriminazioni sistemiche che, ancora oggi, mettono a rischio la sicurezza, la dignità e la libertà di milioni di persone. Non si tratta solo di una questione culturale, ma di diritti fondamentali negati: accesso alla sanità, al lavoro, alla scuola, alla giustizia. Il 17 maggio diventa quindi anche un’occasione per fare il punto sulle tutele legislative, sulla situazione dei crimini d’odio e sull’impegno delle istituzioni, che in troppi casi si mostrano inadempienti o addirittura ostili.

Sapri: incidente sul lavoro in un supermercato. Grave un giovane macellaio ferito da un tritacarne

Sapri: incidente sul lavoro in un supermercato. Grave un giovane macellaio ferito da un tritacarne

Atena Lucana: meeting degli emigranti 47 discendenti tornano per la prima volta nel paese dei loro avi

Atena Lucana: meeting degli emigranti 47 discendenti tornano per la prima volta nel paese dei loro avi

CAMPANIA, ANAS: RALLENTAMENTI SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO” PER INCIDENTE NELLA GALLERIA ‘MONTE PERGOLA’

CAMPANIA, ANAS: RALLENTAMENTI SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO” PER INCIDENTE NELLA GALLERIA ‘MONTE PERGOLA’

Lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” la circolazione è rallentata, a causa di un incidente avvenuto all’interno della galleria ‘Monte Pergola’.

Il sinistro autonomo, sulle cui cause sono in corso di accertamenti, ha coinvolto un’autovettura, causando il ferimento di due persone. 

Il personale di Anas è presente sul posto per la gestione della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.