da Radio MPA | Lug 8, 2025 | Sport
Kees de Boer è un nuovo giocatore della Salernitana. Il centrocampista olandese, classe 2000, era libero da contratto dopo l’esperienza alla Ternana e ha firmato con il club granata fino al 30 giugno 2027 con rinnovo automatico al verificarsi di determinate condizioni.
Cresciuto calcisticamente in patria nel settore giovanile dell’Ajax, il duttile calciatore nativo di Volendam si è trasferito oltremanica a soli 17 anni per un triennio altamente formativo con la maglia dello Swansea, nella formazione U23. Ha vissuto il primo vero anno da professionista nel torneo 2020/21 nelle file dell’ADO Den Haag, in Eredivisie. L’anno successivo, de Boer è stato protagonista sempre nei Paesi Bassi con la casacca del VVV-Venlo, in seconda serie, prima di attirare l’attenzione della Ternana, che lo ha ingaggiato nell’estate 2023: per lui 62 gettoni e 2 gol tra Serie B e C nelle ultime due annate.
da Radio MPA | Lug 1, 2025 | Sport
Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana. L’annuncio del club granata. Dopo l’esperienza maturata anche in categorie superiori con Siena, Trapani, Palermo, Parma, Genoa, Sampdoria e Catania tra le altre, il dirigente abbraccia il progetto Salernitana con entusiasmo firmando un contratto fino al 30 giugno 2027.
da Radio MPA | Giu 23, 2025 | Attualità, Sport
arrivata la decisione ufficiale del Giudice Sportivo in merito alla gara di ritorno dei play-out di Serie B tra Salernitana e Sampdoria, disputata (e poi sospesa) il 22 giugno 2025 allo stadio Arechi. A seguito dei gravi disordini verificatisi durante il secondo tempo, il giudice ha stabilito la sconfitta a tavolino per 0-3 in danno della squadra granata e l’obbligo di disputare due partite casalinghe a porte chiuse.
Le motivazioni del provvedimento disciplinare
Nel Comunicato Ufficiale n. 229 pubblicato il 23 giugno, si legge che al minuto 18 del secondo tempo un gruppo di sostenitori salernitani ha tentato di forzare l’ingresso al terreno di gioco. Poco dopo, altri tifosi, provenienti dal settore Distinti lato Curva Sud, hanno effettivamente sfondato un cancello, ma sono stati fermati da steward e forze dell’ordine.
Al 21° minuto, la gara è stata sospesa per il lancio di oggetti, petardi, fumogeni e seggiolini, provenienti da più settori dello stadio (Curva Sud, Distinti e Tribuna). Dopo un primo tentativo di riprendere il match, le intemperanze sono riprese, costringendo il responsabile dell’ordine pubblico a disporre la sospensione definitiva della partita.
La responsabilità oggettiva del club granata
Il Giudice Sportivo, Cons. Ines Pisano, ha deliberato la sanzione nei confronti della Salernitana per responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art. 26 del Codice di Giustizia Sportiva, riconoscendo tuttavia la presenza di alcune attenuanti (art. 29, comma 1, lett. a e b). Ciononostante, il club campano subisce una sconfitta ufficiale per 0-3 e dovrà disputare due gare interne senza pubblico.
Ennesimo colpo a una stagione drammatica
La decisione del Giudice Sportivo rappresenta l’epilogo più amaro di una stagione già segnata da una doppia retrocessione tecnica, culminata nella discesa in Serie C. I disordini avvenuti allo stadio Arechi aggravano ulteriormente una situazione societaria e sportiva già critica, alimentando le polemiche e la tensione tra tifoseria e proprietà.(LaCittà)
da Radio MPA | Giu 22, 2025 | Attualità, Sport
Due petardi e una serie di sediolini piovuti della Curva Sud Siberiano sul terreno di gioco. È la protesta inscenata dai tifosi della Salernitana dopo aver incassato anche il secondo nella sfida decisiva per la salvezza contro la Sampdoria.
L’arbitro Doveri ha quindi deciso di sospendere ufficialmente la gara facendo rientrare negli spogliatoi i calciatori. Patron Iervolino e l’ad Milan hanno abbandonato l’Arechi.
da Radio MPA | Giu 17, 2025 | Sport
La Lega Serie B ha ufficializzato il cambio di data per il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria, inizialmente in programma venerdì 20 giugno. Il match si disputerà domenica 22 giugno alle ore 20.30 allo stadio Arechi di Salerno.
La richiesta della Salernitana dopo l’intossicazione alimentare
Il rinvio è stato richiesto dalla Salernitana a seguito di un episodio che ha colpito la squadra granata nelle ore successive al match d’andata, giocato a Genova: alcuni calciatori sono stati colpiti da un’intossicazione alimentare durante il viaggio di ritorno, con sintomi che hanno compromesso la possibilità di allenarsi regolarmente nei giorni immediatamente successivi.
La Lega ha accolto la richiesta, disponendo il posticipo della gara a 72 ore più tardi, per garantire il regolare svolgimento della partita e tutelare l’equilibrio sportivo.
Gara decisiva per la permanenza in Serie B
Il ritorno contro la Sampdoria sarà una sfida da dentro o fuori per la Salernitana, che si gioca la permanenza in Serie B dopo una stagione segnata da difficoltà e colpi di scena. Il match d’andata ha lasciato tutto aperto, e l’Arechi si prepara a una serata infuocata. (LaCittà)