Si svolgerà domani martedì mattina 17 giugno alle ore 10.00 a Palazzo di Città in via Roma a Salerno la conferenza stampa di presentazione della Via Crucis realizzata dal Liceo Artistico Sabatini Menna per la chiesa di San Bartolomeo a Giovi. I pannelli artistici sono stati collocati lungo il viale, immerso nel verde, che conduce al luogo di culto. Un suggestivo percorso d’arte e fede immerso nella bellezza del Creato. La Via Crucis sarà illustrata dal Sindaco Vincenzo Napoli e dall’Assessore al Bilancio Eva Avossa che ha promosso l’iniziativa, da mons. Alfonso Raimo Vescovo Ausiliare e dal parroco don Emmanuel Castaldi, dalle dirigenti scolastiche Ester Andreola e Renato Florimonte, dalle docenti Anna Sessa e Donatella Guarino che hanno coordinato la creazione artistica delle studentesse e degli studenti del Liceo Sabatini Menna. La Via Crucis sarà poi inaugurata il prossimo venerdì 20 giugno nel pomeriggio con una cerimonia alla quale prenderà parte S.E. l’Arcivescovo mons. Andrea Bellandi. (Peppe Iannicelli)
Con un gol per tempo la squadra di Evani supera i granata. Ritorno all’Arechi venerdì 20 giugno
La Salernitana esce sconfitta per 2-0 dal Ferraris” nella gara di andata dei playout contro la Sampdoria. Mister Marino si schiera con il 3-4-2-1 con Simy dal primo minuto in attacco, alle sue spalle Caligara e Tongya. Al “Ferraris” sono i padroni di casa a partire subito forte e a sfiorare la rete del vantaggio al 12′: Coda serve Sibilli che salta Ruggeri e si trova davanti a Christensen, tiro però che termina fuori. Le occasioni latitano ma il pallino del gioco è sempre in mano alla squadra di Evani che al 39′ trova il gol dell’1-0: sponda di Ferrari dopo un intervento di Christensen, ancora Meulensteen insacca a porta vuota.
Nella ripresa i ritmi calano con la Sampdoria che prova a gestire il vantaggio e la Salernitana che non riesce a trovare il guizzo giusto. E così si arriva all’86’ quando da una punizione di Ioannou il pallone su rimpallo arriva a Curto, appena entrato, che da pochi passi anticipa Christensen e sigla il raddoppio. La Salernitana allora si butta ina avanti a testa bassa e potrebbe sfruttare negli 8 minuti di recupero concessi da Aureliano anche la superiorità numerica per il rosso diretto rifilato a Borini per condotta violenta, ma a loro volta gli uomini di Marino restano in dieci al 96′ per un fallo di reazione di Stojanovic. Nonostante tutto allo scadere del recupero arriva l’occasione giusta per ridurre il distacco per i granata ma il colpo di testa di Cerri è parato con un miracolo da Ghidotti. La salvezza però si deciderà all’Arechi dove si giocherà il ritorno venerdì 20 giugno alle ore 20:30.
Un grave incidente stradale si è verificato nella serata di ieri lungo la Strada Statale 18, in località Castrocucco, nel territorio di Maratea. A perdere la vita è stato Marco Grimaldi, 47 anni, residente a Polla, in provincia di Salerno. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, l’uomo avrebbe perso il controllo della moto su cui viaggiava, finendo rovinosamente a terra. L’impatto si è rivelato fatale: all’arrivo dei soccorsi, le sue condizioni sono apparse subito gravissime e ogni tentativo di rianimazione si è purtroppo rivelato vano. A seguito della caduta, la moto ha preso fuoco, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
I rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Lagonegro, che stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La salma del 47enne è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale di Lagonegro, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Taglio del nastro a Postiglione per la nuova Casa Comunale, restituita alla cittadinanza dopo un importante intervento di riqualificazione. L’edificio, completamente rinnovato, è stato progettato per garantire servizi sempre più accessibili ed efficienti ai cittadini, diventando così il cuore pulsante della vita amministrativa e sociale del piccolo centro degli Alburni.
Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, che insieme hanno inaugurato l’edificio simbolo dell’amministrazione pubblica locale. Presenti numerose autorità civili, militari e religiose. “Questo risultato – ha dichiarato il sindaco Carmine Cennamo – è frutto di un lavoro instancabile e della collaborazione tra tanti professionisti e istituzioni. La nuova Casa Comunale sarà un luogo aperto e accogliente, dove cittadini, dipendenti e amministratori potranno lavorare insieme per il bene comune, trovando risposte concrete e servizi funzionali”. L’inaugurazione è stata anche l’occasione per fare il punto sul piano di opere pubbliche realizzate nel comune nell’ultimo periodo: oltre cinquanta interventi infrastrutturali e nuovi servizi pubblici, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro, tutti finanziati dalla Regione Campania. Un impegno straordinario, sottolineato anche dal Presidente De Luca, che ha rimarcato “l’importanza della sinergia tra Regione ed enti locali per garantire crescita, servizi e dignità amministrativa anche nei piccoli comuni dell’entroterra”.
Dramma nella notte lungo la Strada Statale 18, all’altezza della rotatoria di Santa Cecilia, nel comune di Eboli. Un violento incidente avvenuto poco dopo le 23 ha causato la morte di Giovanni Damato, 55 anni, volto noto della ristorazione locale. L’uomo era alla guida di una moto di grossa cilindrata, su cui viaggiava anche la compagna, rimasta ferita in modo serio. Secondo le prime informazioni, la moto stava procedendo in direzione Battipaglia quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è scontrata frontalmente con una Fiat 500X guidata da un giovane. L’impatto è avvenuto nei pressi di un bar della zona, sotto gli occhi attoniti di alcuni clienti che hanno subito chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenute due ambulanze: una della Croce Rossa di Serre, che ha trasportato l’uomo all’ospedale di Eboli, dove purtroppo è deceduto poco dopo l’arrivo; l’altra, della Croce Verde di Battipaglia, ha trasferito la donna all’ospedale “Santa Maria della Speranza”, dove si trova ricoverata in gravi condizioni. I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della Compagnia di Eboli, impegnati a ricostruire l’esatta dinamica dello schianto. Il conducente dell’auto, rimasto illeso, è stato ascoltato dai militari. Fortemente scosso, ha collaborato per fornire la propria versione dei fatti. La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità locale, lasciando sgomento tra coloro che conoscevano Giovanni Damato, molto apprezzato per la sua attività e la sua cordialità.
Milioni di italiani usano interrompere momentaneamente la sveglia mattutina e rinviarla di 5, 10 o 15 minuti, anche più di una volta, pensando che questo possa rendere il loro risveglio più dolce e meno traumatico, oppure per avere l’impressione di aver dormito qualche minuto in più.