Con l’entrata in vigore della nuova normativa penale in materia di tutela degli animali prevista per oggi, l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) promuove un incontro on line aperto a professionisti del settore, avvocati, guardie zoofile e cittadini interessati.
Giovedì 10 luglio, dalle 15.00 alle 17.00, si terrà il webinar gratuito su piattaforma Zoom dal titolo: “La riforma penale sulla tutela degli animali – Aspetti legali e pratici”, un evento in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense (CNF).
Interverranno tre figure esperte del settore:
- L’Avv. Maria Silvia D’Alessandro, Foro di Roma, consulente legale e legislativo LEIDAA, illustrerà il percorso che ha portato dalla creazione del disegno di legge alla relativa approvazione;
- L’Avv. Claudia Taccani, Foro di Milano, responsabile dell’Ufficio Legale dell’OIPA Italia, interverrà sulle implicazioni pratiche della riforma per le associazioni protezionistiche;
- L’Avv. Anna Vio, penalista del Foro di Bologna, procederà con un’analisi tecnica della nuova normativa.
- A moderare l’incontro sarà l’Avv. Giorgia Cigalla, Foro di Piacenza, delegata dell’OIPA per le sezioni di Piacenza.
- Per partecipare: è richiesta l’iscrizione scrivendo a formazione@oipa.org.
- Con questa iniziativa, l’OIPA intende offrire uno strumento pratico e accessibile per conoscere i cambiamenti legislativi che la riforma comporta, rafforzando la rete di tutela giuridica per gli animali vittime di maltrattamento.
- “L’OIPA è sempre in prima linea nelle aule giudiziarie per tutelare gli altri animali, grazie al patrocinio di diversi avvocati in tutta Italia. Essenziale è l’intervento delle nostre Guardie Eco Zoofile, grazie alle quali hanno inizio diversi procedimenti penali, portando in salvo animali maltrattati. Riteniamo quindi importante offrire strumenti conoscitivi pratici” dichiara l’Avv. Claudia Taccani, responsabile Ufficio Legale OIPA.