Un nuovo e significativo progetto prende il largo a Salerno grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Salerno e la Lega Navale Italiana – Sezione di Salerno. È stato ufficialmente sottoscritto un protocollo d’intesa che segna l’inizio del progetto “Velaris, mente e mare una rotta per stare bene”, un percorso innovativo di riabilitazione psichiatrica che utilizza il mare e la vela come strumenti terapeutici.
L’iniziativa, promossa dal Centro per gli Esordi Psicopatologici e dal Centro per i Disturbi della Condotta Alimentare, mira a favorire l’inclusione sociale, la promozione dell’autonomia e il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da fragilità psichica.
Grazie al supporto della Lega Navale di Salerno, che metterà a disposizione gratuitamente imbarcazioni, personale e dispositivi di protezione individuale, gli utenti dei centri coinvolti avranno l’opportunità di partecipare a uscite in mare con cadenza quindicinale per la durata di un anno (con pausa nei mesi di agosto e dicembre/febbraio).
Il progetto prevede anche attività culturali e sociali a terra, sempre nel segno della valorizzazione del mare come risorsa educativa e terapeutica.
Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Dott. Giulio Corrivetti, e il Presidente della Lega Navale Sezione di Salerno, Francesco Bavosa, hanno espresso grande soddisfazione per questo accordo, che rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e realtà del territorio impegnate nel sociale.
Il mare, ancora una volta, si conferma luogo di cura, libertà e rinascita.