Serie B,  il Tribunale Federale Nazionale penalizza il Brescia di 8 punti

Serie B, il Tribunale Federale Nazionale penalizza il Brescia di 8 punti

Otto punti di penalizzazione in classifica, quattro da scontare nelle corrente stagione sportiva e altri quattro in quella prossima, al Brescia. È la decisione presa dal Tribunale Federale Nazionale con la Salernitana come spettatrice interessata. Infatti con questa decisione il Brescia retrocede in Serie C e i granata sono chiamati a disputare i playout contro la Sampdoria.

La Sezione Disciplinare del TFN – Carlo Sica presidente; Roberto Proietti, Pierpaolo Grasso e Giuseppe Rotondo vicepresidenti; Francesca Paola Rinaldi, Carlo Purificato e Luca Voglino componenti; Paolo Fabricatore rappresentante Aia – ha anche deciso di inibire per sei mesi Massimo Cellino ed Edoardo Cellino.

Museo archeologico nazionale di Eboli

Museo archeologico nazionale di Eboli

A partire dalle ore 17.30 la giornata sarà arricchita dall’evento Museo in scena, una visita guidata teatralizzata del Museo archeologico nazionale di Eboli, realizzata in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”.

San Giovanni a Piro: il 2 giugno volo in mongolfiera

San Giovanni a Piro: il 2 giugno volo in mongolfiera

Torna il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, l’atteso appuntamento con il volo vincolato in mongolfiera a San Giovanni a Piro nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L’evento rientra nel progetto “Cilento Vallo di Diano Experience” dedicato alla promozione dei territori inseriti nella rete delle città creative dell’UNESCO, con Capaccio Paestum comune capofila.
L’esperienza si svolgerà in località Scurone, a partire dalle ore 19:30, e offrirà ai partecipanti la possibilità di ammirare il borgo alle falde del monte Bulgheria da un punto di vista inedito: sospesi tra cielo e terra, nei colori del tramonto.
San Giovanni a Piro, alla sua seconda iniziativa nell’ambito del progetto, ha scelto una “soft adventure” per valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico, storico e architettonico locale. L’ascensione in mongolfiera sarà vincolata, garantendo sicurezza e accessibilità anche ai meno esperti.

Sequestrata struttura metallica nel porto di Acciaroli

Sequestrata struttura metallica nel porto di Acciaroli

Una struttura metallica di circa 120 metri quadrati è stata sequestrata dalla Guardia Costiera di Acciaroli nel porto cittadino per occupazione abusiva del demanio marittimo.
Il sequestro è scattato in seguito a un sopralluogo effettuato lo scorso 12 maggio dai militari dell’Ufficio locale marittimo, con il supporto dei tecnici comunali, durante il quale è stata accertata l’assenza di autorizzazioni per l’opera, posizionata oltre il muro paraonde del molo di sopraflutto.
Oltre alla struttura, è stato sequestrato anche materiale da costruzione presente in un’ulteriore area di 49 metri quadrati.
Una persona è stata denunciata all’autorità giudiziaria.
Nel corso dei controlli, inoltre, sono state sanzionate amministrativamente alcune ditte impegnate nella pulizia degli arenili con escavatori, poiché, pur in possesso di autorizzazione comunale, non avevano provveduto alla necessaria comunicazione all’Autorità Marittima, come previsto da un’ordinanza.La sanzione ammonta a circa mille euro.
L’operazione rientra nelle attività istituzionali della Guardia Costiera per la tutela del demanio marittimo, intensificate nel periodo estivo.

Sala Consilina: approvato legge riordino consorzio di bonifica

Sala Consilina: approvato legge riordino consorzio di bonifica